06_Crediti
Il progetto Aspromobile presentato dal comune di Roghudi
nasce nel 2017 a seguito di un avviso pubblico redatto
dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte,
scritto e pensato dal Direttore Sergio Tralongo, destinato al miglioramento dell’offerta di attività legate all’educazione ambientale,
all’ampliamento dell’offerta culturale e al sostegno allo sviluppo
dell’attività imprenditoriale sostenibile.
Nel 2018 l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte approva e finanzia il progetto e,
nello stesso anno, il comune di Roghudi, mediante un bando pubblico,
affida la realizzazione e lo sviluppo
del progetto all’Associazione di Promozione Socio-culturale
e del Paesaggio O Arthammò tis Ergasìa.
Coordinatore scientifico del progetto
Giovanna Vadalà
Progettazione teatrino per burattini
Rosario Giovanni Brandolino
Aldo Zucco – associazione culturale Le Rane
Realizzazione teatrino per burattini
a cura dell’associazione culturale Le Rane
Antonino Alessi
Progettazione burattini a guanto
a cura dell’associazione culturale Le Rane
Maria Grazia Bono
Caterina Morano
Ausili didattici
Saveria Lauteta
Martina Mauro
Demetrio Riganello
Giovanna Vadalà
Produzioni artigianali
Donato Stelitano
Girolamo Stelitano
Carmelo Toscano
Angela Vadalà
Cortometraggio
Francesco Manti – riprese drone
Michele Tarzia – riprese e montaggio
Testo e illustrazioni
Giovanna Vadalà
Consulenza e revisione dei contenuti scientifici
Elvira Castiglione
Francesco Manti
Alessandro Milardi
Gabriele Tarabusi
Sergio Tralongo
Gianluca Valensise
Consulenza storico-narrativa e revisione testi
Orsola Calabrò
Domenico Capomolla
Rosalba Mollica
Salvino Nucera
Traduzioni
Salvino Nucera – lingua greco-calabra
Gianluca Valensise – lingua inglese
Contenuti multimediali
Domenico Mediati
Michele Tarzia
Brani musicali
Ela elamu conda (tradizionale)
Marco De Leo: voce
Andrea Simonetta: chitarra classica, chitarra battente,
basso, percussioni
Tarantella (tradizionale)
Gabriele Albanese: zampogna
Marco De Leo: tamburello
Editing e grafica
Martina Mauro
Testo nero-braille
Stamperia regionale Braille – Onlus